San Teodoro

Il Territorio

San Teodoro, località balneare della Sardegna nord orientale, ti offre 37 km di spiagge dalle acque trasparenti e la sabbia bianca. Il Comune, insieme a quello di Olbia e Loiri Porto San Paolo, rientra nell’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo. Il confine sud della riserva marina è, infatti, Punta Isuledda.

San Teodoro è la meta ideale per trascorrere le vacanze con la tua famiglia ed i tuoi bambini e, per te che sei ancora giovane propone un’animatissima vita notturna, soprattutto in alta stagione.

La Spiaggia più grande e famosa del Comune è La Cinta, che dista dal B&B Affittacamere Mediterraneo circa 3,5 km. Spiaggia libera ed attrezzata è caratterizzata da acque trasparenti e sabbia fine e bianca. Più piccola rispetto a La Cinta, ma con caratteristiche similari, la spiaggia Isuledda, a sud di San Teodoro, in direzione Budoni, si trova a circa 5 km dalla nostra struttura.

Tra le spiagge più a nord del Comune in direzione Olbia troverai, invece, la spiaggia di Lu Impostu in Località Lu Fraili (8,5 km), circondata da un piccolo stagno. A nord confina con la spiaggia di Cala Brandinchi (10 km) conosciuta anche come “piccola Tahiti”. Raggiungibile dal bivio di Lutturai è una delle spiagge più suggestive del territorio.

Poco più distante potrai raggiungere, sempre dal medesimo bivio, la spiaggia di Capo Coda Cavallo (14 km) di fronte all’isola di Tavolara.  Nel complesso residenziale di Puntaldia, oltre il porto turistico, la piazzetta ed il campo da golf, troverai la spiaggia omonima, separata dalla spiaggia La Cinta dalla foce della Laguna.

Non solo Mare

Ma San Teodoro ti offre molto di più delle sue spiagge e del suo mare. Scopri le tradizioni, i prodotti ed i costumi della Gallura. E ancora i luoghi naturali come l’Area Marina Protetta , il Monte Nieddu e la Laguna che ti aspettano per le tue escursioni.

Nel centro cittadino visita il mercatino serale “Coclearia”, le mostre al centro espositivo Ex.Co., gli eventi in piazza, il murales “I pesci guizzanti” di Luigi Castiglioni, le chiese, l’ufficio turistico e poco più distanti il museo, il teatro ed i caratteristici borghi.

Dedicati alle immersioni, alle escursioni in barca o in gommone, al windsurf ed al kitesurf, oppure fai un tour indimenticabile in battello nelle acque della Laguna. Fai le escursioni a piedi, a cavallo, con la jeep o in mountain bike sul Monte Nieddu, nei sentieri degli antichi carbonai e, se la stagione lo consente, un tuffo nelle cascate e piscine naturali.

Spostati lungo il percorso natura a piedi, dietro La spiaggia La Cinta, ed ammira la flora e la fauna dello Stagno. Fare delle passeggiate a cavallo lungo la spiaggia ed i sentieri lagunari non è mai stato così eccitante. Tra le attività sportive pratica: calcio, tennis, golf e beach volley durante i tornei estivi in spiaggia. Prenota un volo panoramico con i velivoli ultraleggeri della Scuola di Volo.

Per maggiori informazioni sulle attività che è possibile praticare nel territorio visita il sito web dell’Ufficio Turistico del Comune di San Teodoro www.santeodoroturismo.it